La Iamboo srl cerca laureati in Informatica o Ingegneria Informatica per un importante cliente di Milano.
La sede di lavoro è Milano, e dopo un iniziale contratto d'inserimento è previsto il passaggio ad un contratto a tempo indeterminato.
Si richiede esperienza nello sviluppo Java e la capacità di lavorare in team, ed in piena autonomia.
Se volete candidarvi a questa offerta di lavoro seguite il link sottostante:
Marco Ballante - 11/11/2014
Per la sedi di lavoro di Milano e Torino la Betacom srl sta cercando sviluppatori java sia junior che senior.
I contratti offerti sono a tempo indeterminato e determinato.
Marco Ballante - 03/09/2014
Quale sono state le città con più richieste di lavoro java nel mese di maggio?
Per javajob sono queste
Naturalmente Milano e Roma si confermano le città con più richieste di lavoro Java, questo trend ed il rapporto tra le due città è abbastanza costante nel tempo.
Possiamo notare un bell'exploit di Napoli, saranno contenti i colleghi napoletani.
Purtroppo più a sud di Napoli sembra non muoversi niente.
Cosa ne pensate di questa statistica? Riflette la nostra realtà secondo voi?
Marco Ballante - 06/06/2014
Neelie Kroes, commissario all'Agenda digitale
La commissione europea ha ingaggiato una società americana, la GigaOm, per effettuare uno studio sulla situazione del mercato delle app in europa.
I risultati hanno parlato chiaro e sono stati molto incoraggianti. Siamo di fronte ad una imminente esplosione di mercato, e, la nostra speranza, è quella che l'italia e le sue imprese IT riescano a cavalcare l'onda.
Secondo un articolo del sole 24ore, i risultati dello studio parlano di 3 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2018 con ricavi che balzeranno a quota 63 miliardi di euro, partendo dai 17,5 attuali, composti per 6 miliardi da vendita app e servizi di pubblicità e da 11,5 miliardi da introiti da lavoro dipendente.
Queso è stato il commento di Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione europea e commissario all'Agenda digitale.
Di fronte alla crescente disoccupazione giovanile queste cifre mi danno nuova speranza. Quello delle app è un settore dell'economia digitale in cui l'Europa può davvero avere buon gioco. Ma restano da affrontare i problemi sul fronte della connettività e della frammentazione. Ecco un altro motivo per completare il cammino sul mercato unico delle telecomunicazioni…
Marco Ballante - 04/04/2014

Per chi ancora non li conosce, Google Play Games Services sono una serie di strumenti cross-platform, che offrono agli sviluppatori di giochi, una serie di funzionalità fondamentali.
Google ha creato una serie di api veramente complete e ben fatte, la documentazione è soddisfacente ed in rete non mancano consigli e dritte varie.L'implementazione è veloce, ed il risultato primario è quello di creare un'esperienza utente sicuramente miglorata, che coinvolge al massimo il giocatore, che ora può condividere classifica e risultati con le proprie cerchie di Google+.
Per non parlare poi del multiplayer, forse il più sfizioso delle funzionalità, che permette sia di invitare uno o più avversari, o di giocare con persone già in attesa.
Con i servizi di Google Play Games si possono gestire:
- Classifiche.
- Obiettivi incrementali e non.
- Multiplayer.
- Salvataggio remoto.
La mia personale esperienza parte da qualche settimana e passa attraverso lo sviluppo di un gioco per android, la briscola. Il gioco è stato sviluppato usando il framework libgdx che si appoggia alle librerie openGL.
Nel gioco potete vedere l'uso della classifica(leaderBoard), e la gestione degli obiettivi(achievements). Prossima tappa il multiplayer.
…
Marco Ballante - 31/03/2014