Marco Ballante - 31/03/2014

Per chi ancora non li conosce, Google Play Games Services sono una serie di strumenti cross-platform, che offrono agli sviluppatori di giochi, una serie di funzionalità fondamentali.
L'implementazione è veloce, ed il risultato primario è quello di creare un'esperienza utente sicuramente miglorata, che coinvolge al massimo il giocatore, che ora può condividere classifica e risultati con le proprie cerchie di Google+.
Per non parlare poi del multiplayer, forse il più sfizioso delle funzionalità, che permette sia di invitare uno o più avversari, o di giocare con persone già in attesa.
Con i servizi di Google Play Games si possono gestire:
- Classifiche.
- Obiettivi incrementali e non.
- Multiplayer.
- Salvataggio remoto.
La mia personale esperienza parte da qualche settimana e passa attraverso lo sviluppo di un gioco per android, la briscola. Il gioco è stato sviluppato usando il framework libgdx che si appoggia alle librerie openGL.
Nel gioco potete vedere l'uso della classifica(leaderBoard), e la gestione degli obiettivi(achievements). Prossima tappa il multiplayer.

Programmazione di base e avanzata con Java. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line